Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
Corso online Concorso DSGA | 200 ore
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
Dividi il pagamento fino a 4 comode rate mensili con PayPal o Alma oppure usufruisci del finanziamento fino a 36 rate con HeyLight al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Il corso online Concorso DSGA riconosciuto MIUR, consente di acquisire una preparazione ottimale per riuscire a superare in maniera efficace il concorso.
Indice dei contenuti
Descrizione
Il corso online Concorso DSGA riconosciuto MIUR permette l'acquisizione di competenze utili a superare il Concorso DSGA.
Il percorso formativo garantisce una preparazione efficace per il buon esito alle prove d’esame previste per i Direttori dei Servizi Amministrativi, in quanto è stato realizzato sulla base dei programmi dettati dal bando.
A conclusione del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di frequenza accreditato e riconosciuto Miur, valido come attività didattica per la formazione del personale scolastico come da D.M. del 15/07/2014.
In adesione al nuovo decreto ministeriale per la preparazione ai concorsi scuola, le offerte formative sono state aggiornate, il corso dispone di un'ampia banca dati con quesiti a risposta multipla.A chi è rivolto
- invia una mail a info@corsi.online indicando: nome, cognome, telefono, email, codice fiscale, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
 - indica il corso di tuo interesse;
 - allega il buono. Emetti il buono con le seguenti specifiche: ente FISICO | Ambito formazione e aggiornamento | Formazione e aggiornamento Enti accreditati Miur Direttiva 170/2016.
 
Non hai ancora la carta docente? Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate dal Miur.
Cosa imparerai
- Comprendere il diritto costituzionale, amministrativo e dell'Unione Europea
 - Acquisire competenze nella contabilità pubblica e la gestione contabile delle istituzioni scolastiche
 - Capire la programmazione e gestione amministrativo-contabile
 - Assimilare competenze sul sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione e nelle istituzioni scolastiche
 - Comprendere la legislazione scolastica
 - Competenze nel diritto del lavoro e diritto civile
 - Comprendere l'ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico
 - Comprendere il diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la PA
 - Acquisire competenze linguistiche intermedie in inglese
 - Acquisire competenze informatiche
 
Contenuto corso
Puoi studiare in completa autonomia gestendo il tuo tempo a disposizione e studiando al tuo ritmo. I contenuti sono disponibili h24 senza limitazioni per garantirti la massima flessibilità.
Per studiare in completa autonomia le lezioni realizzate dagli autori del corso. Le video lezioni sono sempre disponibili e visibili infinite volte.
Contenuti fruibili da tutti i dispositivi per approfondire argomenti di particolare rilievo.
La nostra piattaforma evoluta segue i tuoi progressi valutando la tua preparazione e proponendoti esercitazioni mirate che tengono conto dei progressi raggiunti. L’ambiente di studio è costantemente monitorato ed è pensato per migliorare le performance di apprendimento nel tempo.
La certificazione finale del corso, riconosciuta dal Miur, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
Programma corso
Il corso online Concorso DSGA è suddiviso in moduli di apprendimento composti da:
- Videolezioni on demand;
 - Simulatore;
 - Piattaforma online Genius;
 - Strategie risolutive;
 - Consulenza Skype;
 - Classi virtuali;
 - Breve corso di inglese e informatica;
 - Tecniche di memorizzazione.
 
Programma del corso:
100 ore di videolezioni, ovvero:
- approfondimenti tematici sugli argomenti del programma
 - lezioni con il formatore ed analisi di una batteria di test con commento e strategie per individuare la risposta esatta
 - lezioni con il formatore per analizzare casi concreti ed individuare la risoluzione migliore
 - normativa di riferimento
 - simulatori digitali
 
16 ore di simulazione in streaming con il formatore, secondo il calendario che sarà disponibile sul nostro sito (l’incontro verrà registrato e caricato in piattaforma) dopo la pubblicazione del bando
Materiali didattici e programma:
Modulo 1: Diritto costituzionale, diritto amministrativo e diritto dell’Unione Europea
- Il sistema delle fonti del diritto pubblico e amministrativo;
 - La Costituzione. Le fonti, principi e istituti del diritto dell’Unione Europea. Rapporti tra il diritto dell’Unione Europea e il diritto nazionale;
 - Lo Stato e gli enti pubblici. Tipologie delle organizzazioni amministrative: ministeri, agenzie, enti, società con partecipazione pubblica, autorità indipendenti;
 - Gli enti territoriali. Ordinamento, funzioni e poteri delle Regioni e degli enti locali;
 - Rapporti organizzativi: gerarchia, direzione, autonomia, indipendenza, coordinamento.
 
Modulo 2: La contabilità pubblica e la gestione contabile delle istituzioni scolastiche:
- La finanza e la contabilità pubblica;
 - La contabilità delle Istituzioni Scolastiche: le fonti normative, leggi e regolamento di contabilità;
 - La gestione finanziaria e contabile, i principi della gestione finanziaria, le risorse finanziarie;
 - Le scritture contabili obbligatorie;
 - Il Programma annuale, la gestione dell’esercizio finanziario, verifiche e modifiche al Programma annuale;
 - Il Conto Consuntivo;
 - Il servizio di tesoreria;
 - La gestione patrimoniale delle istituzioni scolastiche: gli inventari, ruolo compiti e responsabilità del DSGA;
 - L’attività negoziale delle istituzioni scolastiche;
 - Le fasi del processo di definizione della spesa;
 - Le diverse tipologie di contratto;
 - Il Mercato elettronico della PA e le centrali di committenza;
 - Il rendimento dei conti: conti amministrativi e conti giudiziari;
 - Il rendiconto finanziario;
 - Il sistema dei controlli;
 - La responsabilità: penale, disciplinare, amministrativa e civile, con particolare riferimento al personale scolastico;
 - La responsabilità dirigenziale;
 - La scuola e i fondi strutturali UE.
 
Modulo 3: Programmazione e gestione amministrativo-contabile:
- Competenze del DS, DSGA, Organi Collegiali;
 - Programmazione: il documento di contabilità;
 - Gestione amministrativo-contabile: il programma annuale;
 - Il Conto Consuntivo.
 
Modulo 4: Il sistema dei controlli nella Pubblica Amministrazione e nelle istituzioni scolastiche
- L’organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell’Istruzione;
 - L’attività dell’amministrazione pubblica;
 - La disciplina dei controlli;
 - Discrezionalità amministrativa e tecnica;
 - Gli atti e i provvedimenti amministrativi;
 - Il procedimento amministrativo e la formazione degli atti;
 - Trasparenza, Protezione dei dati personali e accesso agli atti;
 - L’organizzazione centrale e periferica del MIUR;
 - Gli accordi e i contratti della Pubblica Amministrazione;
 - La responsabilità della pubblica amministrazione e dei suoi agenti;
 - La giustizia amministrativa. Il sistema di tutela giurisdizionale.
 
Modulo 5: Legislazione scolastica
- La scuola e la formazione nella Costituzione italiana;
 - L’istituzione scolastica autonoma e la gestione dell’offerta formativa;
 - La governance della scuola;
 - Le competenze delle autonomie territoriali in materia di istruzione;
 - Il sistema educativo di istruzione e formazione;
 - Norme comuni ai cicli scolastici;
 - La scuola dell’inclusione;
 - Scuola trasparente e digitale.
 
Modulo 6: Diritto del lavoro e diritto civile
- Il contratto;
 - Il pubblico impiego contrattualizzato;
 - Le obbligazioni;
 - La responsabilità patrimoniale;
 - La responsabilità civile;
 - Principi generali del diritto sindacale;
 - La libertà sindacale nella Costituzione e nel c.d. Statuto dei lavoratori;
 - L’autonomia collettiva;
 - Il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca, Norme CCNL Comparto Scuola vigenti;
 - Lo sciopero e le altre forme di lotta sindacale;
 - La tipologia dei rapporti di lavoro;
 - Il lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
 - Il processo di privatizzazione;
 - Le riforme nel pubblico impiego;
 - L’accesso ai pubblici uffici e organizzazione degli uffici;
 - I doveri del pubblico dipendente;
 - Poteri e obblighi del datore di lavoro.
 
Modulo 7: Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico:
- Il rapporto di lavoro alle dipendenze di soggetti pubblici: dirigenti e dipendenti;
 - Le situazioni giuridiche soggettive. Diritti soggettivi e interessi legittimi;
 - Il personale della scuola. Dirigente scolastico e docenti. Inquadramento funzionale e giuridico. La gestione delle relazioni sindacali. La contrattazione integrativa di istituto;
 - DSGA e personale A.T.A. Inquadramento funzionale e giuridico. Il rapporto di lavoro;
 - La gestione documentale della scuola. Documenti amministrativi e dematerializzazione nella scuola;
 - L’organizzazione della sicurezza nella scuola.
 
Modulo 8: Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione:
- Il reato in generale;
 - Delitti contro la Pubblica Amministrazione.
 
Certificazioni corso
La nostra certificazione è riconosciuta e utile per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
 - selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
 - formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
 - ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
 
Modalità frequenza corso
La frequenza del corso è full online on demand e tutti i contenuti sono disponibili illimitatamente ai corsisti 24 ore su 24, consentendo una frequenza completamente autonoma e al proprio ritmo di studio.
Modalità di pagamento
| Unica soluzione | |
|---|---|
| Saldo | 500,00€ | 
| Totale | 500,00€ | 
| Sconto 50% | Entro il 25/07/2025 | 220,00€Risparmi 280,00€ | 
Feedback dei corsisti
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
| Stelle 5 | 
	                                 | 
	                            0 % | 
| Stelle 4 | 
	                                 | 
	                            0 % | 
| Stelle 3 | 
	                                 | 
	                            0 % | 
| Stelle 2 | 
	                                 | 
	                            0 % | 
| Stelle 1 | 
	                                 | 
	                            0 % | 
Corso online Concorso DSGA | 200 ore
Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
Dividi il pagamento fino a 4 comode rate mensili con PayPal o Alma oppure usufruisci del finanziamento fino a 36 rate con HeyLight al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
			
                    
500,00€Il prezzo originale era: 500,00€.220,00€Il prezzo attuale è: 220,00€.