Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
Corso online Cybercrime: vittimologia e prevenzione | 100 ore
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale si svolge totalmente ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Indice dei contenuti
Descrizione
Il corso online Cybercrime: vittimologia e prevenzione, riconosciuto Miur, pone l’attenzione sui mutamenti della comunicazione online, si analizzeranno le specifiche devianze realizzate online, come il sexting e l’hate speech, e i cyber-crime. A livello criminologico si prenderanno in esame il cyber-bullismo, il sex-torsion, il revenge porn e il grooming.
Si passerà a riesaminare il concetto di cyber-vittimologia, dove il soggetto adottando un comportamento online, incauto ed irresponsabile, aumenta il rischio di essere perseguitato. Si parlerà di internet come mezzo di comunicazione di massa, come strumento di diffusione di paura come nel terrorismo digitale.
Il Cybercrime, sarà analizzato sotto i diversi aspetti, in quanto sono tutte attività poste in essere per colpire, a scopi malevoli reti di computer e dispositivi connessi alla rete, che si caratterizzano nell'utilizzo della tecnologia informatica al fine di compiere dei crimini di diversa natura.
A chi è rivolto
Il corso online Cybercrime – vittimologia e prevenzione è rivolto a principalmente a insegnanti, relatori, speaker, formatori e a tutti coloro che sono interessanti all’argomento.
- invia una mail a info@corsi.online indicando: nome, cognome, telefono, email, codice fiscale, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono. Emetti il buono con le seguenti specifiche: ente FISICO | Ambito formazione e aggiornamento | Formazione e aggiornamento Enti accreditati Miur Direttiva 170/2016.
Non hai ancora la carta docente? Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate dal Miur.
Cosa imparerai
- Definire la cybercrime
- Acquisire security contro la cybercrime
- Comprendere i pericoli e le responsabilità in rete
- Comprendere l'alfabetizzazione digitale
- Comprendere quali sono i reati contro la riservatezza informatica
- Studiare lo stato normativo italiano
- Conoscere metodi e tecniche per l'analisi forense
- Prevenire il cybercrime
Contenuto corso
Puoi studiare in completa autonomia gestendo il tuo tempo a disposizione e studiando al tuo ritmo. I contenuti sono disponibili h24 senza limitazioni per garantirti la massima flessibilità.
Per studiare in completa autonomia i le lezioni realizzate dagli autori del corso. Le video lezioni sono sempre disponibili e visibili infinite volte.
Contenuti fruibili da tutti i dispositivi per approfondire argomenti di particolare rilievo.
Test di verifica ed esame finale online utili per verificare le conoscenze apprese durante il ciclo formativo.
La nostra piattaforma evoluta segue i tuoi progressi valutando la tua preparazione e proponendoti esercitazioni mirate che tengono conto dei progressi raggiunti. L’ambiente di studio è costantemente monitorato ed è pensato per migliorare le performance di apprendimento nel tempo.
La certificazione finale del corso, riconosciuta in 160 paesi e dal Miur, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
Programma corso
Il corso online Cybercrime – vittimologia e prevenzione è suddiviso in 5 moduli di apprendimento composti da:
- Video lezioni on demand;
- Materiale e risorse scaricabili;
- Test di verifica;
- Esame finale online (ripetibile);
Il corso affronta i seguenti argomenti:
- MODULO 1 | CYBERCRIMES | Etimologia e Storia
- MODULO 2 | Cyber Crime e Security
- MODULO 3 | Pericoli e responsabilità in rete
- MODULO 4 | Alfabetizzazione digitale
- MODULO 5 | I reati contro la riservatezza informatica
- MODULO 6 | Stato normativo italiano
- MODULO 7 | Metodologie e tecniche per l’analisi forense
- MODULO 8 | Prevenzione del Cybercrime attraverso tecnologia e organi istituzionali
Certificazioni corso
La certificazione finale del corso, riconosciuta dal Miur (ID Edizione S.O.F.I.A. 61337) e in 160 paesi, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
La certificazione è rilasciata in collaborazione con Eurosofia, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
La nostra certificazione è riconosciuta in oltre 160 paesi e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Il rilascio del certificato è subordinato al superamento, con esito positivo, della prova di verifica finale prevista al termine di tutti i nostri percorsi formativi.
Modalità frequenza corso
La frequenza del corso è full online on demand e tutti i contenuti sono disponibili illimitatamente ai corsisti 24 ore su 24, consentendo una frequenza completamente autonoma e al proprio ritmo di studio.
L’esame finale si svolge online e consiste nella somministrazione di una prova a risposta multipla da risolvere in un arco temporale limitato. In caso di insuccesso la prova è ripetibile senza costi aggiuntivi.
Modalità di pagamento
Unica soluzione | |
---|---|
Saldo | 329,00€ |
Totale | 329,00€ |
Sconto 25% | Entro il 24/01/2025 | 244,00€Risparmi 85,00€ |
Feedback dei corsisti
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
50 % |
Stelle 4 |
|
50 % |
Stelle 3 |
|
0 % |
Stelle 2 |
|
0 % |
Stelle 1 |
|
0 % |
Aggiungi una recensione
Corso online Cybercrime: vittimologia e prevenzione | 100 ore
Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale si svolge totalmente ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Veronica
Lascio 4 stelle a questo corso, nel complesso è stato interessante
Andi
Consiglio questo corso