Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale si svolge totalmente ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Nel caso tu non sia soddisfatto del corso
Punteggio valido per le graduatorie docenti e/o personale ATA
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
La certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2, accreditata da Accredia, attesta le competenze digitali essenziali per studenti, professionisti e cittadini. Basata sul framework europeo DIGCOMP 2.2, verifica l’uso sicuro ed efficace delle tecnologie digitali attraverso un esame online con 168 domande suddivise in quattro livelli progressivi. Il risultato finale, calcolato come media dei punteggi ottenuti nelle cinque aree chiave, permette di ottenere un Open Badge e un Certificato validi per 4 anni. Riconosciuta a livello nazionale ed europeo, la certificazione è spendibile per concorsi pubblici, bandi e graduatorie ATA ed è registrabile su inPA, il portale della Pubblica Amministrazione.
Indice dei contenuti
Descrizione
La certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2, accreditata da Accredia, è un titolo ufficiale che convalida le competenze digitali necessarie per operare in modo efficace nel mondo digitale. Ideale per studenti, lavoratori e professionisti, questa certificazione segue il modello europeo DIGCOMP 2.2, attestando la capacità di utilizzare la tecnologia digitale in maniera sicura, responsabile e produttiva.
L’esame si svolge interamente online, con 168 domande suddivise in quattro fasi progressive da 42 quesiti ciascuna. Il test verifica la preparazione del candidato nelle seguenti cinque aree di competenza:
- Gestione delle Informazioni e dei Dati – Abilità nel reperire, valutare e organizzare le informazioni digitali.
- Comunicazione Digitale – Utilizzo consapevole delle tecnologie per collaborare e interagire online.
- Produzione di Contenuti Digitali – Creazione, modifica e condivisione di materiali digitali, nel rispetto delle normative vigenti.
- Sicurezza Informatica – Protezione dei propri dati e dispositivi da minacce e attacchi informatici.
- Problem Solving Tecnologico – Capacità di risolvere problemi e ottimizzare processi con strumenti digitali.
L’esame non prevede una bocciatura definitiva: il risultato ottenuto rappresenta una fotografia del livello di competenza acquisito e viene calcolato come media delle valutazioni ottenute nelle diverse aree.
Superata la prova, il candidato riceve un Open Badge e un Certificato con validità di 4 anni, registrato nel sistema Accredia. Il riconoscimento della certificazione a livello nazionale ed europeo la rende un titolo spendibile per concorsi pubblici, bandi e arricchimento del curriculum, con la possibilità di registrarla su inPA, il portale per il reclutamento della Pubblica Amministrazione.
Inoltre, la certificazione è riconosciuta come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), essenziale per la partecipazione e il mantenimento nelle graduatorie ATA.
A chi è rivolto
La certificazione IDCERT DigComp 2.2 si rivolge a studenti, personale ATA e cittadini italiani. Questa certificazione, denominata European Digital Skills Certificate (EDSC), è il risultato dell’azione 9 del Piano d’azione per l’istruzione digitale della Commissione Europea ed è accreditata da Accredia.
Inoltre è valida come CIAD – Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale per le figure di
- Operatori scolastici
- Assistenti
- Funzionari
- DSGA
La certificazione IDCERT DigComp 2.2 può essere presentata come titolo d’accesso e/o mantenimento alle graduatorie di terza fascia ATA per tutti i profili, con l’eccezione del Collaboratore Scolastico (CS).
Cosa imparerai
- L'offerta non include corso di preparazione - solo esame
Contenuto corso
L’esame si svolge completamente online su una piattaforma dedicata, con un sistema di proctoring dal vivo che garantisce l’autenticità del candidato attraverso la verifica dell’identità via webcam e microfono. La prova comprende 168 domande, suddivise in quattro livelli progressivi da 42 quesiti ciascuno. Ogni fase valuta le competenze nelle cinque aree chiave del framework DIGCOMP 2.2, consentendo l’avanzamento in base ai punteggi ottenuti.
Il discente dopo aver effettuato l’acquisto, riceverà una mail contente il link per accedere alla prova d’esame. L’assessment unico è suddiviso in tre step di complessità incrementale:
- Primo Step (42 domande, massimo 40 minuti) – livelli di padronanza BASE 1 e BASE 2
- Secondo Step (42 domande, massimo 40 minuti) – livelli di padronanza INTERMEDIO 3, INTERMEDIO 4
- Terzo step (42 domande, massimo 40 minuti) – livelli di padronanza AVANZATO 5, AVANZATO 6.
- Terzo step (42 domande, massimo 40 minuti)- Livelli di padronanza ALTAMENTE SPECIALIZZATO 7 e ALTAMENTE SPECIALIZZATO 8
La soglia di superamento per ogni prova è del 75%: passato il primo step, si riceve un link per accedere alla seconda prova (che può essere svolta anche in un giorno differente), altrimenti l’esame termina e l’esaminato riceve il certificato attestante il livello raggiunto.
Il candidato quindi non può essere bocciato: l’esame è strutturato infatti per fotografare in una certa data il livello di padronanza raggiunto per le singole aree di competenza, verificandone i miglioramenti a fronte di processi di apprendimento. La persona viene iscritta al registro nazionale Accredia e inserita nel futuro repertorio Nazionale ed Europeo, con emissione e invio del certificato in formato pdf e Open Badge.
Nessuna bocciatura.
L’esame serve a certificare il livello di competenza digitale in una determinata data e a registrare i progressi nel tempo.
Requisiti tecnici
- Webcam e riconoscimento biometrico, necessari per l’identificazione e la supervisione del Proctor.
- SPID, obbligatorio per registrarsi sulla piattaforma IdCert.
L’esame per ottenere la certificazione IDCERT DigComp 2.2 si svolge tramite una supervisione live automatizzata con webcam e microfono. È possibile sostenerlo dal Lunedì al Sabato, dalle 9:00 alle 18:00. Sono richiesti una connessione internet stabile, una webcam e un microfono. Le istruzioni dettagliate vengono inviate dopo l’acquisto così da garantire un’esperienza d’esame fluida e senza complicazioni.
La certificazione finale è riconosciuta da Accredia e dal MIM, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
La Certificazione IDCERT DigComp 2.2 viene rilasciata in due formati:
- PDF (Portable Document Format)
Un formato universalmente riconosciuto per la distribuzione di documenti elettronici. - Open Badge
Un badge digitale innovativo, rappresentato da un’immagine in formato PNG o SVG, arricchita con metadati specifici che attestano le competenze acquisite.
Il documento riporta il livello di competenza raggiunto per ciascuna area del Framework Europeo, con livelli che spaziano da Base 1 (elementare) fino a Altamente Specializzato (avanzato).
La certificazione ha una validità di quattro anni per tutti coloro che l’hanno conseguita prima del 3 Giugno 2024 con le sessioni senza Proctor Live.
Certificazioni corso
La certificazione IDCERT DigComp 2.2 è rilasciata da IDCERT ed è accreditata da ACCREDIA. IDCERT è qualificato a livello nazionale ed internazionale per la certificazione di persone per le competenze digitali.
A livello nazionale, la certificazione si allinea agli obiettivi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e sfrutta le risorse stanziate nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La certificazione IDCERT DigComp 2.2 è riconosciuta come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD). Non assegna punti aggiuntivi nelle graduatorie ATA, ma rappresenta un requisito fondamentale per l’accesso e/o mantenimento della graduatoria ATA.
La certificazione ha una validità di quattro anni per tutti coloro che l’hanno conseguita prima del 3 Giugno 2024 con le sessioni prive di Proctor Live.
Modalità di pagamento
Unica soluzione | |
---|---|
Saldo | 329,00€ |
Totale | 329,00€ |
Sconto 24% | Entro il 21/03/2025 | 250,00€Risparmi 79,00€ |
Insegnanti
Il Corso online è accuratamente realizzato dal corpo docente di corsi.online, un team di esperti e professionisti del settore che garantisce un'alta qualità formativa e un'esperienza di apprendimento eccellente.
Feedback dei corsisti
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
0 % |
Stelle 4 |
|
0 % |
Stelle 3 |
|
0 % |
Stelle 2 |
|
0 % |
Stelle 1 |
|
0 % |
Sii il primo a recensire “IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD”
Informazioni aggiuntive - FAQ
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro o per conoscenza personale, senza lasciare al caso la loro preparazione e affidandosi a un servizio formativo professionale e al passo coi tempi. Il corso è adatto a tutti coloro preferiscono avere la massima flessibilità e autonomia nella frequenza delle lezioni senza vincoli di luogo e di orario.
Tutti i contenuti sono disponibili immediatamente all’atto dell’iscrizione salvo per i percorsi formativi in collaborazione con Università o enti Partner per cui è necessario compilare i documenti e attendere i tempi per l’immatricolazione a carico della segreteria studenti di ateneo.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail subito dopo l’acquisto oppure una mail contenente la documentazione necessaria per procedere con la profilazione utente o immatricolazione presso il partner che eroga il percorso formativo. Ricevute le credenziali di accesso troverai in piattaforma tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo. Controlla per sicurezza anche la casella dello spam del tuo indirizzo di posta elettronica.
Per frequentare il corso occorre un computer e una connessione stabile. Suggeriamo ai nostri corsisti di avere anche cuffie, microfono e una postazione di lavoro/studio comoda.
I metodi di pagamento sono i seguenti: 1. bonifico bancario; 2. carte di credito; 3. PayPal: con pagamento anche in 3 rate senza interessi per importi compresi tra i 30 e i 2.000€. A seconda della tipologia di corso prevediamo il pagamento in unica soluzione o in 3 rate senza interessi (scegliendo come metodo di pagamento PayPal al checkout).
Le durate dei corsi sono variabili e indicate in dettaglio all’interno del percorso formativo di tuo interesse. Per i corsi online la durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale. Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali. In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
Tutti i contenuti sono disponibili all’atto dell’iscrizione e la licenza di utilizzo è di 12 mesi a partire dalla data di invio delle credenziali di accesso, salvo per i percorsi formativi erogati con enti partner per cui occorre verificare la licenza di utilizzo all’interno del dettaglio corso. Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, occorre contattare la segreteria didattica ai recapiti aziendali prima della sua scadenza naturale per richiedere l’estensione della licenza di utilizzo del corso.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione. Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Puoi accedere ai contenuti illimitatamente on demand 24h su 24. Questo significa che puoi rivedere i contenuti infinite volte quando e dove desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso.
Potrai ottenere il tuo certificato finale direttamente all’interno della piattaforma eLearning al completamento dell’esame finale oppure secondo le modalità previste dall’ente partner che eroga il percorso formativo.
L’iscrizione ai corsi implica l’accettazione delle Condizioni generali.
IDCERT DigComp 2.2 | Alfabetizzazione Digitale CIAD
Spendibile immediatamente nel mercato del lavoro
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale si svolge totalmente ed è ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Nel caso tu non sia soddisfatto del corso
Punteggio valido per le graduatorie docenti e/o personale ATA
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Non ci sono ancora recensioni.