La certificazione finale è riconosciuta MIUR ai fini concorsuali e lavorativi
Master in Criminologia e Scienze Forensi | 23° edizione
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale di questa offerta formativa si svolge totalmente online
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Se non superi il Test ti riprepariamo gratuitamente
Indice dei contenuti
Descrizione
Il Master in Criminologia e Scienze Forensi, riconosciuto dal Miur, dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dall’Associazione Nazionale Sociologi (ANS), garantisce l’acquisizione di conoscenze specifiche utili ad analizzare i contesti in cui si realizzano attività delittuose.
Lo studio delle metodologie e dei comportamenti criminali applicati nel contesto forense hanno contribuito positivamente le operazioni di indagine.
Il percorso formativo prenderà in esame i campi di operatività della disciplina, al fine di poter garantire quelle competenze specifiche che consentiranno di comprendere il comportamento criminale, i tipi di condotta, le modalità di esecuzione, tutte conoscenze che consentiranno di elaborare teorie interpretative utili a proporre soluzioni valide.
Le competenze scientifiche afferenti le scienze criminologiche, criminalistiche ed investigative, sotto i diversi punti di vista, consentirà di interpretare, analizzare le dinamiche che si trovano alla base dei fenomeni di devianza, elaborare possibili atti preventivi ai comportamenti illeciti e supportare in modo adeguato le vittime di reato.
Il percorso formativo comprende:
- 100 ore in aula e tirocinio
- 100 ore online
- Verifiche
- Elaborato finale
A chi è rivolto
Il Master in Criminologia e Scienze Forensi – 21° edizione è rivolto particolarmente alle seguenti figure:
- Tutti i laureati (o laureandi) in psicologia, medicina (specializzati/specializzandi in psichiatria), giurisprudenza, sociologia e tutte le facoltà educative, sociali e sanitari.
- È utile anche a tutti coloro che possiedono diploma di scuola media superiore che lavorano, o hanno interesse nel lavorare, in strutture per la cura e la riabilitazione di soggetti che presentano patologie psichiatriche.
- Il personale delle forza dell’ordine (come Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Corpo della Guardia di Finanza, Marina Militare, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, Corpo Militare Croce Rossa, Polizia Municipale)
- Dirigenti scolastici e personale docente, in quanto la legge 107 del 2015 definisce la formazione del personale della scuola come “obbligatoria, permanente e strategica” ed è, dunque, utile alla crescita professionale.
- invia una mail a info@corsi.online indicando: nome, cognome, telefono, email, codice fiscale, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono. Emetti il buono con le seguenti specifiche: ente FISICO | Ambito formazione e aggiornamento | Formazione e aggiornamento Enti accreditati Miur Direttiva 170/2016.
Non hai ancora la carta docente? Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate dal Miur.
Cosa imparerai
- Definire la criminologia in generale e le principali teorie
- Comprendere la differenza tra devianza e crimine
- Acquisire competenze sul mestiere del criminologo, la perizia e il colloquio criminologico
- Studiare le parafilie, la pedofilia, i child molester e gli stupratori
- Capire tecniche di comunicazione non verbale per la rilevazione delle menzogne
- Analizzare fenomeno di bullismo e cyberbullismo
- Analizzare il femminicidio e gli aspetti socio-culturali
- Studiare l'autopsia psicologica
- Analizzare Serial Killer italiani
- Comprendere l'entomologia e la grafologia forense
- Comprendere l'ordinamento funzione ed attività delle REMS
- Analizzare la scena del crimine
- Acquisire competenze sulla medicina legale
Contenuto corso
Contenuti fruibili da tutti i dispositivi per approfondire argomenti di particolare rilievo.
La certificazione finale del corso, riconosciuta in 160 paesi e dal Miur, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
Programma corso
Il Master in Criminologia e Scienze Forensi ha una durata annuale e all’interno si tratteranno le seguenti materie:
- Criminologia in generale: principali teorie criminologiche
- Differenza tra devianza e crimine
- Teorie criminologiche – Teorie di prevenzione
- Il mestiere del Criminologo, la Perizia e il colloquio criminologico
- Le indagini difensive, il Consulente e il Perito nel processo penale
- Criminal Profiling e autori di crimini violenti: pericolosità sociale e trattamento degli autori di reato
- Criminal linking e geoprofiling
- Le parafilie in generale, la pedofilia, i child molester e gli strupratori
- Comunicazione non verbale: tecniche di rilevazione della menzogna
- Analisi Criminologica dei fenomeni del Bullismo e Cyberbullismo
- Violenza di genere: Il femminicidio – Analisi aspetti socio-culturali
- L’autopsia Psicologica
- Interazione tra Psicologia Sociale e Psicologia Investigativa
- Analisi e Studi dei Serial Killer italiani
- Dall’antropologia criminale alla Criminologia
- Entomologia forense
- Grafologia forense
- Ordinamento Funzioni ed Attività delle REMS
- Esposizione delle principali tipologie di Test applicati al contesto forense
- Interazione tra droghe e criminalità
- Analisi della scena del crimine
- Esposizione di un caso reale di omicidio: Analisi Criminologica, Criminalistica ed Investigativa
- Medicina legale: disciplina e metodologia
Certificazioni corso
La certificazione finale del corso, riconosciuta dal Miur e in 160 paesi, è scaricabile al superamento dell’esame finale online.
La nostra certificazione è riconosciuta in oltre 160 paesi e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere maggiore punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Il rilascio del certificato è subordinato al superamento, con esito positivo, della prova di verifica finale prevista al termine di tutti i nostri percorsi formativi.
Calendario corso / Data inizio
Incontri
Lezioni in aula o in diretta eLearning
Periodo: dal 28 ottobre 2023 al 26 ottobre 2024, per un totale di 100 ore di lezione d’aula e di Tirocinio suddivise in 13 incontri.
Giorni e orari: un sabato al mese dalle ore 9,00 alle 18,00.*
Lezioni online: materiale immediatamente disponibile all’atto dell’iscrizione e fruibile 24 ore su 24 anche da tablet e smartphone.
Tirocinio: Il master prevede ore dedicate al tirocinio nel corso del quale si lavorerà su casi concreti.
*i calendari e gli orari delle lezioni sono suscettibili di variazioni
Modalità frequenza corso
Lezioni in aula
Il Master è attivo nelle seguenti città: Milano, Roma, Bologna, Torino, Firenze, Catania, Cosenza, Padova, Napoli, Bari, Pescara, Verona, Genova.
Il Master è inoltre disponibile in modalità diretta eLearning.
I posti disponibili per il Master sono limitati: numero massimo 40 partecipanti per poter garantire un’efficace relazione tra docente e studente.
Lezioni online: materiale immediatamente disponibile all’atto dell’iscrizione e fruibile 24 ore su 24 anche da tablet e smartphone.
Modalità di pagamento
Unica soluzioneObbligatoria dal 23/03/2023 | Acconto + saldo | 3 rate | |
---|---|---|---|
Acconto | 850,00€All'atto dell'iscrizione | 850,00€All'atto dell'iscrizione | |
2° Rata | 800,00€Entro il 30/06/2023 | ||
Saldo | 2.450,00€ | 1.600,00€Entro il 22/03/2023 | 800,00€Entro il 30/07/2023 |
Totale | 2.450,00€ | 2.450,00€ | 2.450,00€ |
Sconto 20% | Entro il 31/01/2025 | 1.960,00€Risparmi 490,00€ | 1.960,00€Risparmi 490,00€ |
Feedback dei corsisti
Recensioni
Valutazione media
Valutazione dettagliata
Stelle 5 |
|
75 % |
Stelle 4 |
|
25 % |
Stelle 3 |
|
0 % |
Stelle 2 |
|
0 % |
Stelle 1 |
|
0 % |
Aggiungi una recensione
Master in Criminologia e Scienze Forensi | 23° edizione
La certificazione finale è riconosciuta MIUR ai fini concorsuali e lavorativi
Al tuo ritmo e senza limiti con l´accesso h24
Video lezioni e risorse scaricabili a tua disposizione
L´esame finale di questa offerta formativa si svolge totalmente online
Dividi il pagamento in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal al checkout
Frequenta online e fai la tua parte per salvaguardare l´ambiente
Corsi.online ogni anno pianta centinaia di alberi, contribuisci ad assorbire CO2, emettere ossigeno, favorire la biodiversità, contrastare l´erosione del terreno e molto altro.
Se non superi il Test ti riprepariamo gratuitamente
Luca
Non starò qui a spiegare tutto il mio percorso. Mi trattengo dicendo che per me è stato uno dei percorsi più emozionanti a livello formativo e professionale. Nutro una grande passione per la materia e il master non ha fatto altro che rafforzare questa passione. Grazie ancora
Rita
Percorso intenso, personalmente l’ho trovato utile
Giuseppe
Tutto perfetto, grazie mille
Carol
Che esperienza!!! Consigliatissimo, docenti bravissimi