Blog
Corsi.online > Blog
Categorie
Come l’e-learning sta trasformando lo studio e la crescita professionale
15
Ott
Come l’e-learning sta trasformando lo studio e la crescita professionaleL’e-learning rappresenta oggi una delle evoluzioni più importanti nel mondo della formazione e dell’apprendimento. Grazie alla tecnologia digitale, questo approccio consente di studiare in modo flessibile, personalizzato e interattivo, superando i limiti della didattica tradizionale e rendendo l’istruzione accessibile a chiunque, ovunque e in qualsiasi momento.Dalle […]
Leggi
Brand ambassador e influencer: differenze, vantaggi e strategie di marketing
13
Ott
Brand ambassador e influencer: differenze, vantaggi e strategie di marketingNel panorama del marketing digitale, le figure del brand ambassador e dell’influencer rivestono un ruolo sempre più centrale nella costruzione dell’immagine e della reputazione di un marchio. Spesso però vengono confuse, nonostante rispondano a strategie comunicative diverse e abbiano obiettivi specifici distinti.Un brand ambassador è molto […]
Leggi
BES (Bisogni Educativi Speciali): definizione, normative e strumenti operativi
11
Ott
BES (Bisogni Educativi Speciali): definizione, normative e strumenti operativi L’attenzione verso l’educazione inclusiva è cresciuta in maniera significativa negli ultimi decenni. La scuola, come luogo di formazione e di crescita, non può prescindere dal considerare le peculiarità di ciascun alunno. In questo contesto si colloca il concetto di BES, acronimo di Bisogni Educativi Speciali, un [...]
Leggi
Psicologo infantile: chi è, cosa fa e quando rivolgersi a lui
09
Ott
Psicologo infantile: chi è, cosa fa e quando rivolgersi a luiLa figura dello psicologo infantile è tra le più rilevanti e delicate nell’ambito della salute mentale. Questo professionista si occupa del benessere emotivo, cognitivo e relazionale di bambini e adolescenti, accompagnandoli nelle diverse fasi della crescita e aiutandoli ad affrontare le difficoltà che possono emergere […]
Leggi
Come usare la regola delle 5 W per migliorare la scrittura
07
Ott
Come usare la regola delle 5 W per migliorare la scritturaNata nel mondo del giornalismo anglosassone, la regola delle 5 W è oggi un punto di riferimento imprescindibile per chiunque desideri scrivere in modo chiaro, efficace e coinvolgente. Dalla comunicazione d’impresa al copywriting, dal web writing alla scrittura accademica, questo semplice ma potente metodo permette […]
Leggi
Unità Didattica di Apprendimento: come si progetta e perché è fondamentale nella didattica
05
Ott
Unità Didattica di Apprendimento: come si progetta e perché è fondamentale nella didattica L’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) è uno degli strumenti più efficaci per organizzare in modo coerente e significativo l’attività formativa all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. Dunque, non si tratta soltanto di un modello di programmazione, ma di un vero [...]
Leggi
Fondo Espero: vantaggi, adesione e calcolo della pensione integrativa
03
Ott
Fondo Espero: vantaggi, adesione e calcolo della pensione integrativa Il fondo Espero, nato per garantire una pensione integrativa sicura, rappresenta oggi una delle principali soluzioni per i lavoratori pubblici che vogliono costruire un futuro economico stabile. Grazie a questo strumento, è possibile accumulare risorse aggiuntive rispetto alla pensione obbligatoria, con benefici economici e una gestione [...]
Leggi
Call conference: come organizzare riunioni online efficaci
01
Ott
Call conference: come organizzare riunioni online efficaci La call conference permette di connettere più persone in luoghi diversi senza spostamenti fisici. Questa soluzione presenta numerosi vantaggi. Facilita la comunicazione immediata tra team aziendali, clienti e fornitori. Offre flessibilità e riduce tempi morti negli spostamenti. Migliora la collaborazione tra membri di progetti complessi. Favorisce la condivisione [...]
Leggi
Experience Designer: differenze con UX e UI Designer e ruoli nel digitale
29
Set
Experience Designer: differenze con UX e UI Designer e ruoli nel digitale L’experience designer si occupa di progettare esperienze digitali e fisiche che siano coerenti, intuitive ed emozionanti. Non si limita a curare un’interfaccia, ma considera l’intero percorso dell’utente. Analizza bisogni, emozioni e comportamenti, trasformandoli in processi fluidi e significativi. Collabora con team multidisciplinari per [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- …
- 51
- Successivo