Blog
Corsi.online > Blog
Categorie
FOMU: come la paura di sbagliare influisce sulla tua vita
20
Ago
FOMU: come la paura di sbagliare influisce sulla tua vita Se la FOMO – Fear Of Missing Out, la paura di perdersi qualcosa – è ormai entrata nel linguaggio comune, molto meno conosciuta è la FOMU, acronimo di Fear Of Messing Up, ovvero la paura di sbagliare. Si tratta di una condizione psicologica che può [...]
Leggi
Calcolo quantistico: principi base, applicazioni e prospettive
18
Ago
Calcolo quantistico: principi base, applicazioni e prospettive Il calcolo quantistico è una delle innovazioni tecnologiche più promettenti del XXI secolo. Supera le capacità dei computer tradizionali usando i principi della meccanica quantistica. Questa nuova forma di computazione si basa su unità chiamate qubit, che possono esistere in più stati contemporaneamente. Il risultato è una potenza [...]
Leggi
Efficienza e consumo: cosa ci insegna il Paradosso di Jevons sull’economia verde
16
Ago
Efficienza e consumo: cosa ci insegna il Paradosso di Jevons sull’economia verde Il Paradosso di Jevons è un principio economico formulato oltre 150 anni fa dall’economista britannico William Stanley Jevons, ma la sua rilevanza è ancora sorprendentemente attuale, soprattutto in relazione alle sfide contemporanee della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Il paradosso descrive un fenomeno controintuitivo: [...]
Leggi
Reverse engineering: un processo davvero prezioso
14
Ago
Reverse engineering: un processo davvero prezioso Il reverse engineering di un software rappresenta una delle tecniche più potenti e affascinanti nel panorama tecnologico moderno. Questo processo permette di analizzare, comprendere e ricostruire il funzionamento interno di un programma. È una pratica utile per testare vulnerabilità, garantire la compatibilità tra sistemi o migliorare prodotti esistenti.Spesso usata [...]
Leggi
Greenwashing: strategie ingannevoli di marketing ambientale
12
Ago
Greenwashing: strategie ingannevoli di marketing ambientale Nel panorama del marketing contemporaneo, sempre più orientato alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, molte aziende si affrettano a promuovere un'immagine "verde" per conquistare la fiducia dei consumatori. Tuttavia, non sempre dietro le dichiarazioni ecologiche si nasconde un reale impegno ambientale. È proprio in questo contesto che si parla [...]
Leggi
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi
10
Ago
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi Il design thinking nasce come approccio centrato sull’uomo per affrontare problemi complessi in modo innovativo e pratico. Si è affermato nel tempo come una metodologia efficace, capace di unire empatia, creatività e razionalità per raggiungere soluzioni funzionali. Questo metodo si applica in diversi ambiti, dall’innovazione tecnologica [...]
Leggi
Onboarding aziendale: come accogliere i nuovi dipendenti e favorire l’integrazione
08
Ago
Onboarding aziendale: come accogliere i nuovi dipendenti e favorire l’integrazione L’onboarding aziendale è una fase strategica e delicata all’interno del processo di gestione delle risorse umane. Accogliere correttamente i nuovi assunti non è solo una questione organizzativa: significa trasmettere valori, cultura aziendale e strumenti operativi necessari per favorire un’integrazione rapida, efficace e duratura. In questo [...]
Leggi
Decision fatigue nel marketing: meno opzioni, più conversioni
06
Ago
Decision fatigue nel marketing: meno opzioni, più conversioni Oggi i consumatori sono bombardati quotidianamente da offerte, promozioni, brand, esperienze: la vastissima scelta aumenta la decision fatigue. Il fatto che le opzioni di acquisto siano diventate moltissime, infatti, comporta che le decisioni da prendere siano aumentate. La fatica decisionale, in realtà, non si manifesta solamente in [...]
Leggi
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte?
04
Ago
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte? Il Locus of Control è un concetto psicologico fondamentale che risponde a una delle domande più profonde che possiamo porci: siamo davvero noi a determinare ciò che ci accade oppure è il mondo esterno a guidare il nostro destino? In altre parole, il [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- …
- 48
- Successivo