Scuola e università
Corsi.online > Scuola e università
Categorie
Apprendere in modo attivo con la didattica laboratoriale
16
Mar
Apprendere in modo attivo con la didattica laboratoriale Nel mondo dell'istruzione, le modalità didattiche sono in continua evoluzione. Una delle metodologie che sta guadagnando terreno è la didattica laboratoriale, un approccio che promuove un apprendimento attivo e coinvolgente, focalizzando l’attenzione sulla pratica piuttosto che sulla mera teoria. Vediamo insieme come la didattica laboratoriale sia un [...]
Leggi
Il rapporto tra ansia per la matematica e l’alfabetizzazione emotiva
28
Feb
Il rapporto tra ansia per la matematica e l’alfabetizzazione emotiva L’ansia per la matematica è di certo molto diffusa tra gli allievi delle scuole primarie e secondarie. Analizziamo il rapporto della materia con gli aspetti neuro-psicologici e i processi cognitivi. Ansia per la matematica: gli aspetti neuro-psicologici Da sempre, l’ansia per la matematica è una [...]
Leggi
Google Classroom, l’applicazione della suite Google per la scuola digitale
18
Feb
Google Classroom, l’applicazione della suite Google per la scuola digitale Negli ultimi anni, la didattica digitale ha subito una trasformazione che ha cambiato il modo di insegnare e imparare. La tecnologia ha permesso di abbattere le barriere fisiche e rendere l'istruzione più accessibile a tutti, in qualsiasi momento e luogo. Una delle piattaforme che ha [...]
Leggi
Prestito d’onore e fondo studenti: cosa prevede la garanzia statale
27
Dic
Prestito d’onore e fondo studenti: cosa prevede la garanzia statale I prestiti d'onore sono una soluzione concreta e vantaggiosa che permettono di finanziare il proprio percorso di studi universitari. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere a proposito della situazione attuale in Italia. Che cos’è il prestito d’onore Ad oggi, chi vorrebbe iscriversi all'Università [...]
Leggi
Mutismo Selettivo nei bambini e apprendimento a scuola
25
Dic
Mutismo Selettivo nei bambini e apprendimento a scuola Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia infantile, che si contraddistingue nell’incapacità di parlare in determinati contesti sociali, nonostante il bambino sia in grado di farlo in ambienti più familiari o confortevoli.Questo problema può influenzare significativamente l’esperienza scolastica e l’apprendimento, richiedendo strategie di supporto mirate. Per affrontare [...]
Leggi
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni
02
Dic
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni Per i giovani che desiderano inserirsi nel mercato del lavoro l'apprendistato di primo livello rappresenta un'opportunità per iniziare. Si tratta di una tipologia di contratto di lavoro studiata appositamente per loro, dato che a differenza dall'apprendistato classico non ha [...]
Leggi
DSA: quali sono e l’importante ruolo della scuola
09
Ott
DSA: quali sono e l’importante ruolo della scuola I DSA, o Disturbi Specifici dell’Apprendimento, rappresentano una sfida importante sia per gli studenti che per il sistema educativo. Queste difficoltà riguardano specifici ambiti come lettura, scrittura e calcolo, e si manifestano in individui che hanno capacità cognitive normali, ma che, a causa di disfunzioni neurobiologiche, faticano [...]
Leggi
Interpelli docenti anno scolastico 2024-2025: come funziona
03
Ott
Interpelli docenti anno scolastico 2024-2025: come funziona Con l'inizio dell'anno scolastico 2024-2025, viene introdotta una novità rilevante per la gestione delle supplenze docenti: gli interpelli docenti. Si tratta di una procedura che sostituisce in parte la tradizionale messa a disposizione (MAD), utilizzata negli anni precedenti, con un sistema di reclutamento più strutturato. L'obiettivo è coprire [...]
Leggi
Compiti del docente tutor: benefici per studenti e genitori
18
Set
Compiti del docente tutor: benefici per studenti e genitori In merito alla nuova figura del docente tutor, compiti, mansioni e competenze non sono ancora del tutto chiari. Si tratta infatti di una professionalità abbastanza nuova e recente: questo ruolo è stato introdotto durante l’anno scolastico appena trascorso, quello 2023 / 2024. Tale nuova professione si [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- Successivo