Blog
Corsi.online > Blog
Categorie
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi
10
Ago
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi Il design thinking nasce come approccio centrato sull’uomo per affrontare problemi complessi in modo innovativo e pratico. Si è affermato nel tempo come una metodologia efficace, capace di unire empatia, creatività e razionalità per raggiungere soluzioni funzionali. Questo metodo si applica in diversi ambiti, dall’innovazione tecnologica [...]
Leggi
Onboarding aziendale: come accogliere i nuovi dipendenti e favorire l’integrazione
08
Ago
Onboarding aziendale: come accogliere i nuovi dipendenti e favorire l’integrazione L’onboarding aziendale è una fase strategica e delicata all’interno del processo di gestione delle risorse umane. Accogliere correttamente i nuovi assunti non è solo una questione organizzativa: significa trasmettere valori, cultura aziendale e strumenti operativi necessari per favorire un’integrazione rapida, efficace e duratura. In questo [...]
Leggi
Decision fatigue nel marketing: meno opzioni, più conversioni
06
Ago
Decision fatigue nel marketing: meno opzioni, più conversioni Oggi i consumatori sono bombardati quotidianamente da offerte, promozioni, brand, esperienze: la vastissima scelta aumenta la decision fatigue. Il fatto che le opzioni di acquisto siano diventate moltissime, infatti, comporta che le decisioni da prendere siano aumentate. La fatica decisionale, in realtà, non si manifesta solamente in [...]
Leggi
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte?
04
Ago
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte? Il Locus of Control è un concetto psicologico fondamentale che risponde a una delle domande più profonde che possiamo porci: siamo davvero noi a determinare ciò che ci accade oppure è il mondo esterno a guidare il nostro destino? In altre parole, il [...]
Leggi
Subitizing e cognizione numerica: perché è così importante fin da piccoli
02
Ago
Subitizing e cognizione numerica: perché è così importante fin da piccoli Il subitizing è la capacità innata di riconoscere istantaneamente il numero di oggetti in un insieme senza doverli contare uno a uno. È un'abilità rapida e intuitiva che molti bambini sviluppano spontaneamente nei primi anni di vita. Questo processo avviene in pochi millisecondi ed [...]
Leggi
La fissità funzionale e il problema della candela di Karl Duncker
31
Lug
La fissità funzionale e il problema della candela di Karl Duncker Il concetto di fissità funzionale, studiato per la prima volta nel 1935 da da Karl Duncker indica la difficoltà o incapacità di considerare le cose in modo diverso da come si è abituati. Analizziamo al meglio insieme quest’atteggiamento mentale e cosa implica! Che cos’è [...]
Leggi
FOMO: la sindrome del “perdersi qualcosa” nell’era dei social media
30
Lug
FOMO: la sindrome del “perdersi qualcosa” nell’era dei social media Il termine FOMO (acronimo di Fear of Missing Out, ovvero "paura di essere tagliati fuori") è entrato nel linguaggio comune a partire dal 2011, proprio mentre internet e social media iniziavano a occupare un ruolo centrale e pervasivo nelle nostre vite quotidiane. E non è [...]
Leggi
Colloquio di lavoro: domande frequenti, risposte efficaci e consigli pratici
28
Lug
Colloquio di lavoro: domande frequenti, risposte efficaci e consigli pratici Cerchi informazioni su tutto quello che c’è da sapere per affrontare un colloquio di lavoro? Sei nel posto giusto. Abbiamo approfondito le domande frequenti, le risposte più efficaci e raccolto consigli pratici per aiutarti a presentarti al meglio e aumentare le tue possibilità di successo. [...]
Leggi
Peak-End Rule (PER): il bias che guida memoria ed emozioni
26
Lug
Peak-End Rule (PER): il bias che guida memoria ed emozioni Nel marketing moderno e nella progettazione di esperienze utente efficaci, comprendere come il consumatore ricorda un’esperienza è spesso più importante del contenuto dell’esperienza stessa. È qui che entra in gioco la Peak-End Rule, una regola psicologica fondamentale secondo cui il nostro giudizio su un evento [...]
Leggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 50
- Successivo