Pillole
Corsi.online > Pillole
Categorie
Call conference: come organizzare riunioni online efficaci
01
Ott
Call conference: come organizzare riunioni online efficaci La call conference permette di connettere più persone in luoghi diversi senza spostamenti fisici. Questa soluzione presenta numerosi vantaggi. Facilita la comunicazione immediata tra team aziendali, clienti e fornitori. Offre flessibilità e riduce tempi morti negli spostamenti. Migliora la collaborazione tra membri di progetti complessi. Favorisce la condivisione [...]
Leggi
Orwell, il potere della parola e la teoria Saphir–Whorf
11
Set
Orwell, il potere della parola e la teoria Saphir–WhorfNel celebre romanzo distopico 1984, George Orwell mette in scena una delle più potenti riflessioni sul rapporto tra linguaggio e potere. Attraverso la creazione della “Neolingua”, l’autore immagina un regime totalitario capace di controllare il pensiero dei cittadini limitando e manipolando le parole a disposizione. In questo […]
Leggi
Internet of Things (IoT): la connessione intelligente tra oggetti e persone
05
Set
Internet of Things (IoT): la connessione intelligente tra oggetti e personeDi certo, l’Internet of Things (IoT) – “Internet delle Cose” – rappresenta una delle rivoluzioni tecnologiche più significative degli ultimi anni. Grazie a questa innovazione, dispositivi, sensori e oggetti di uso quotidiano possono connettersi tra loro e con le persone, scambiando dati in tempo reale […]
Leggi
Calcolo quantistico: principi base, applicazioni e prospettive
18
Ago
Calcolo quantistico: principi base, applicazioni e prospettive Il calcolo quantistico è una delle innovazioni tecnologiche più promettenti del XXI secolo. Supera le capacità dei computer tradizionali usando i principi della meccanica quantistica. Questa nuova forma di computazione si basa su unità chiamate qubit, che possono esistere in più stati contemporaneamente. Il risultato è una potenza [...]
Leggi
Efficienza e consumo: cosa ci insegna il Paradosso di Jevons sull’economia verde
16
Ago
Efficienza e consumo: cosa ci insegna il Paradosso di Jevons sull’economia verde Il Paradosso di Jevons è un principio economico formulato oltre 150 anni fa dall’economista britannico William Stanley Jevons, ma la sua rilevanza è ancora sorprendentemente attuale, soprattutto in relazione alle sfide contemporanee della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Il paradosso descrive un fenomeno controintuitivo: [...]
Leggi
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi
10
Ago
Design Thinking: un approccio creativo alla risoluzione dei problemi Il design thinking nasce come approccio centrato sull’uomo per affrontare problemi complessi in modo innovativo e pratico. Si è affermato nel tempo come una metodologia efficace, capace di unire empatia, creatività e razionalità per raggiungere soluzioni funzionali. Questo metodo si applica in diversi ambiti, dall’innovazione tecnologica [...]
Leggi
Colloquio di lavoro: domande frequenti, risposte efficaci e consigli pratici
28
Lug
Colloquio di lavoro: domande frequenti, risposte efficaci e consigli pratici Cerchi informazioni su tutto quello che c’è da sapere per affrontare un colloquio di lavoro? Sei nel posto giusto. Abbiamo approfondito le domande frequenti, le risposte più efficaci e raccolto consigli pratici per aiutarti a presentarti al meglio e aumentare le tue possibilità di successo. [...]
Leggi
Ginnastica mentale: il miglior alleato contro il declino delle funzioni cognitive
18
Lug
Ginnastica mentale: il miglior alleato contro il declino delle funzioni cognitive Con l’avanzare dell’età o in presenza di stress prolungato, è normale avvertire una certa fatica nel ricordare nomi, mantenere la concentrazione o affrontare attività che prima risultavano semplici. Tuttavia, il cervello è un organo plastico, capace di allenarsi e migliorare proprio come un muscolo. [...]
Leggi
La regola del tre e l’arte di parlare in pubblico
13
Mag
La regola del tre e l’arte di parlare in pubblico Nel mondo del public speaking, la capacità di comunicare in modo chiaro, incisivo e memorabile è fondamentale. Tra le tecniche più efficaci per strutturare un discorso che resti impresso, spicca la regola del tre. Questa strategia retorica, utilizzata da grandi oratori, leader e storyteller, si [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- Successivo