Pinterest: come funziona e perché usarlo
Pinterest è molto di più di una semplice piattaforma social. Unico nel suo genere, questo spazio web offre agli utenti l’opportunità di esplorare e condividere idee attraverso immagini e video.
È un innovativo portale visivo che aiuta a cercare ispirazione, a coinvolgere il pubblico e a far crescere il proprio business. Sei un imprenditore, un creativo o un appassionato di design? Allora Pinterest potrebbe essere lo strumento perfetto per ottenere visibilità.
Vediamo nel dettaglio come funziona Pinterest, cosa lo rende unico e perché si dovrebbe utilizzare per il proprio brand.
Indice dei contenuti
Cos’è Pinterest e come funziona
Pinterest – un social network visivo che consente agli utenti di scoprire, salvare e condividere contenuti visivi, organizzati in bacheche tematiche- è stato lanciato nel 2010, guadagnando popolarità come uno strumento per l’ispirazione e la scoperta di diversi settori. Per fare un esempio: la moda, l’arredamento, il cibo, il design e molto altro.
Con oltre 400 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo, Pinterest dona un’enorme base di utenti/pubblico da coinvolgere e raggiungere. Infatti, l’interfaccia e il funzionamento è molto semplice. Di seguito le caratteristiche di ogni aspetto principale del profilo.
Creazione dell’account
Per iniziare su Pinterest è necessario creare un account. È possibile registrarsi tramite il sito web ufficiale o utilizzando l’app mobile. Dopo aver creato un account, gli utenti possono personalizzare il proprio profilo scegliendo interessi e categorie di loro interesse.
Pin e Board
Il cuore di Pinterest è costituito da due elementi principali: i Pin e le Board.
I primi sono immagini o video che gli utenti salvano e condividono, invece i secondi sono raccolte di Pin organizzate intorno a un tema specifico. Nello specifico, gli utenti possono creare nuovi Pin o salvare quelli creati da altri utenti nelle loro Board.
Esplorazione e scoperta
Pinterest fornisce agli utenti la possibilità di esplorare contenuti di vario genere mediante la sua funzione di ricerca e feed di ispirazione personalizzato. Come funzionano questi elementi?
Le persone possono cercare contenuti utilizzando parole chiave o esplorare i Pin consigliati in base ai propri interessi e alle attività precedenti.
Perché utilizzare Pinterest?
La risposta alla domanda non è solo una ma ben quattro principali.
Fonte di ispirazione e creatività: il social network è una fonte infinita di ispirazione per idee e progetti creativi. Che tu sia un designer, un food blogger o un appassionato di moda, sul portale proposto si possono trovare contenuti visivi per stimolare la creatività.
Coinvolgimento del pubblico: Pinterest si presenta come l’ambiente ideale per coinvolgere il pubblico e costruire una community intorno al marchio. Condividendo contenuti rilevanti e di alta qualità è possibile attirare l’attenzione degli utenti e generare interesse per i prodotti o servizi.
Guida al traffico e alla conversione: questa piattaforma può essere un potente strumento per guidare il traffico verso il sito web o blog. Infatti, utilizzando Pin strategici con link diretti al sito, è possibile aumentare la visibilità della marca e generare visite qualificate verso il sito. Per di più, su Pinterest si possono creare delle campagne pubblicitarie per promuovere i prodotti o servizi e raggiungere così un pubblico più ampio.
Pinterest per le aziende: per le aziende Pinterest offre enormi potenzialità di vendita. Con 400 milioni di utenti attivi nel mondo, di cui l’80% sono donne e con il 90% degli utenti che utilizzano Pinterest per decidere su acquisti, la piattaforma è un terreno fertile per le aziende che operano in settori come arredamento, moda, cucina, e altro ancora.
Monetizzazione su Pinterest
Per i brand e gli imprenditori, Pinterest è una delle soluzioni migliori per monetizzazione. Tramite Pinterest Ads è sufficiente promuovere i propri prodotti o servizi e raggiungere potenziali clienti in modo mirato. In più, molte aziende utilizzano Pinterest come canale di vendita diretta, così facendo si offre ai clienti la possibilità di acquistare prodotti direttamente dalla piattaforma.
Questo social può essere un’opportunità per guadagnare ma richiede una strategia intelligente e creativa. Una possibilità di guadagno su Pinterest è utilizzare le campagne pubblicitarie interne, ma come per qualsiasi piattaforma pubblicitaria è necessario avere una buona strategia per ottenere risultati previsti.
Suggerimenti efficaci per ottimizzare l’utilizzo di Pinterest nel tuo business
Successivamente esaminiamo alcune delle funzionalità di Pinterest più importanti e innovative. Non solo, abbiamo identificato delle strategie e consigli per ottenere risultati eccellenti. Eccoli:
Trova il momento migliore per pubblicare. Mentre su altri social la durata di vita di un post è breve, sul social in questione può durare fino a 3,5 mesi. Ed è per questo che è importante pubblicare quando l’audience è più attiva, utilizzando Pinterest Analytics per monitorare proprio queste specifiche informazioni.
Sfrutta gli argomenti di tendenza e utilizza le chiamate all’azione (CTA) nelle immagini per aumentare l’engagement fino al 94%.
Abilita l’estensione pin sul sito per consentire agli utenti di salvare le immagini direttamente dal sito web.
Includi sempre un link nei tuoi pin per aumentare il traffico verso il sito web o i prodotti dell’e-commerce.
Fai attenzione alla qualità delle immagini, utilizzando il formato verticale e mantenendo una risoluzione di almeno 600 x 900 px.
Ottimizza i tuoi pin per il posizionamento sui motori di ricerca di Pinterest usando tag e descrizioni ricche di parole chiave.
Creatività e fantasia su Pinterest sono l’arma chiave
Non limitarti solo alla pubblicità, puoi sfruttare tale portale in tantissimi modi più creativi. Per esempio: potresti creare bacheche verticali focalizzate su nicchie particolari e promuovere prodotti attraverso link di affiliazione. Diversamente, si potrebbe sfruttare la funzione delle bacheche segrete per offrire accesso esclusivo a determinati eventi o prodotti, creando un senso di esclusività per gli utenti.