Tecniche di negoziazione efficaci: segreti per un successo assicurato
Corsi.online > Articoli di: Laura Danesi
Categorie
Tecniche di negoziazione efficaci: segreti per un successo assicurato
11
Set
Tecniche di negoziazione efficaci: segreti per un successo assicurato Le tecniche di negoziazione sono strategie e metodi utilizzati per gestire e risolvere discussioni, o trattative, tra due o più parti con l'obiettivo di raggiungere un accordo soddisfacente per tutte le persone coinvolte. Queste tecniche comprendono una serie di abilità e tattiche che aiutano a influenzare, [...]
Leggi
Quando fare rebranding e rivitalizzare il brand
25
Ago
Quando fare rebranding e rivitalizzare il brand Il rebranding è un processo complesso e strategico che comporta la revisione e la riprogettazione di vari elementi di un marchio, come il nome, il logo, il messaggio e l'identità visiva. Rivitalizzare un brand implica ridare energia e nuova vita a un marchio esistente senza cambiarne necessariamente tutti [...]
Leggi
Autocompiacimento e cambiamento: le 8 fasi di Kotter
24
Ago
Autocompiacimento e cambiamento: le 8 fasi di Kotter L’autocompiacimento è un atteggiamento di soddisfazione passiva, che ostacola l’innovazione e il progresso. Il cambiamento è una costante inevitabile, in quanto il mondo in continua evoluzione. Gli individui, le organizzazioni e la società tendono a rifiutare il cambiamento e autocentrarsi in questo tipo di atteggiamento passivo. John [...]
Leggi
Packaging e marketing: dal brand al pack
18
Ago
Packaging e marketing: dal brand al pack Il packaging, nel panorama odierno del marketing, svolge un ruolo fondamentale nel successo di un prodotto. Non è solo una questione di protezione fisica del prodotto, ma un potente strumento di comunicazione che può influenzare le decisioni d'acquisto dei consumatori e costruire un'identità di brand solida e riconoscibile. [...]
Leggi
Guerrilla Marketing: le tecniche di marketing non convenzionale
16
Ago
Guerrilla Marketing: le tecniche di marketing non convenzionale Il guerrilla marketing rappresenta una forma di pubblicità innovativa e non convenzionale che punta a catturare l'attenzione del pubblico con metodi sorprendenti e creativi. Questa tecnica di marketing è stata ideata per massimizzare l'impatto pubblicitario con risorse limitate, rendendola una scelta ideale per piccole e medie imprese [...]
Leggi
Perché integrare il neuromarketing durante la fase brand positioning
10
Ago
Perché integrare il neuromarketing durante la fase brand positioning Il brand positioning, integrato con il neuromarketing, può fornire insights preziosi e un vantaggio competitivo significativo. Il neuromarketing è un campo che unisce neuroscienze e marketing per comprendere meglio il comportamento dei consumatori. Questo articolo esplora le ragioni per cui il neuromarketing è una risorsa indispensabile [...]
Leggi
7 tecniche di Empowerment psicologico dei propri dipendenti
22
Lug
7 tecniche di Empowerment psicologico dei propri dipendenti L’empowerment psicologico è un elemento chiave per migliorare la motivazione, la produttività e il benessere dei dipendenti di un’impresa. Potenziando le convinzioni personali dei lavoratori sul proprio ruolo all'interno dell’azienda, quest’ultima può creare un ambiente di lavoro più positivo e produttivo. In questo articolo potrai leggere le sette [...]
Leggi
Proattività: cos’è e perché è così importante
11
Lug
Proattività: cos’è e perché è così importante La proattività è un termine che si usa soprattutto nel mondo del lavoro, nell'educazione e nel training personale. Si tratta di un approccio comportamentale e mentale che incoraggia l'individuo a prendere l'iniziativa, anticipando eventi e situazioni piuttosto che reagire passivamente. In questo articolo vedremo come la proattività può [...]
Leggi
Encounter group: lo sviluppo personale attraverso la formazione in gruppo
04
Lug
Encounter group: lo sviluppo personale attraverso la formazione in gruppo L'encounter group, noto anche come gruppo d'incontro o gruppo esperienziale, è una tecnica di formazione e sviluppo personale che si concentra sull'interazione diretta e autentica tra i partecipanti. Questo approccio è nato negli anni '60 grazie alla psicologia umanistica, in particolare al lavoro di Carl [...]
Leggi
- Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo