Scuola e università
Corsi.online > Scuola e università
Categorie
Specializzazione sostegno: cos’è, requisiti di accesso e come prepararsi al TFA
24
Giu
Specializzazione sostegno: cos’è, requisiti di accesso e come prepararsi al TFA La specializzazione nel sostegno è un percorso universitario abilitante dedicato a chi desidera lavorare come insegnante di sostegno nella scuola pubblica e paritaria. Questo iter formativo consente di acquisire competenze specifiche per supportare alunni con disabilità o bisogni educativi speciali, garantendo loro il diritto [...]
Leggi
Condotta e sospensioni: tutte le novità nell’ultimo anno scolastico
18
Giu
Condotta e sospensioni: tutte le novità nell’ultimo anno scolastico La condotta e sospensioni sono tornate al centro del dibattito educativo dopo l’ondata di novità introdotte fra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Le nuove disposizioni riguardano sia il voto in comportamento sia la gestione delle sanzioni, con l’obiettivo dichiarato di sostituire le sospensioni [...]
Leggi
Disgrafia nei bambini: segnali da osservare e strumenti per migliorare la scrittura
08
Giu
Disgrafia nei bambini: segnali da osservare e strumenti per migliorare la scrittura La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA) che coinvolge la scrittura, e che può manifestarsi già nei primi anni della scuola primaria. Nonostante sia una condizione relativamente diffusa, viene spesso sottovalutata o confusa con le normali difficoltà che molti bambini incontrano nel [...]
Leggi
Apprendere in modo attivo con la didattica laboratoriale
16
Mar
Apprendere in modo attivo con la didattica laboratoriale Nel mondo dell'istruzione, le modalità didattiche sono in continua evoluzione. Una delle metodologie che sta guadagnando terreno è la didattica laboratoriale, un approccio che promuove un apprendimento attivo e coinvolgente, focalizzando l’attenzione sulla pratica piuttosto che sulla mera teoria. Vediamo insieme come la didattica laboratoriale sia un [...]
Leggi
Il rapporto tra ansia per la matematica e l’alfabetizzazione emotiva
28
Feb
Il rapporto tra ansia per la matematica e l’alfabetizzazione emotiva L’ansia per la matematica è di certo molto diffusa tra gli allievi delle scuole primarie e secondarie. Analizziamo il rapporto della materia con gli aspetti neuro-psicologici e i processi cognitivi. Ansia per la matematica: gli aspetti neuro-psicologici Da sempre, l’ansia per la matematica è una [...]
Leggi
Google Classroom, l’applicazione della suite Google per la scuola digitale
18
Feb
Google Classroom, l’applicazione della suite Google per la scuola digitale Negli ultimi anni, la didattica digitale ha subito una trasformazione che ha cambiato il modo di insegnare e imparare. La tecnologia ha permesso di abbattere le barriere fisiche e rendere l'istruzione più accessibile a tutti, in qualsiasi momento e luogo. Una delle piattaforme che ha [...]
Leggi
Prestito d’onore e fondo studenti: cosa prevede la garanzia statale
27
Dic
Prestito d’onore e fondo studenti: cosa prevede la garanzia statale I prestiti d'onore sono una soluzione concreta e vantaggiosa che permettono di finanziare il proprio percorso di studi universitari. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere a proposito della situazione attuale in Italia. Che cos’è il prestito d’onore Ad oggi, chi vorrebbe iscriversi all'Università [...]
Leggi
Mutismo Selettivo nei bambini e apprendimento a scuola
25
Dic
Mutismo Selettivo nei bambini e apprendimento a scuola Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia infantile, che si contraddistingue nell’incapacità di parlare in determinati contesti sociali, nonostante il bambino sia in grado di farlo in ambienti più familiari o confortevoli.Questo problema può influenzare significativamente l’esperienza scolastica e l’apprendimento, richiedendo strategie di supporto mirate. Per affrontare [...]
Leggi
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni
02
Dic
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni Per i giovani che desiderano inserirsi nel mercato del lavoro l'apprendistato di primo livello rappresenta un'opportunità per iniziare. Si tratta di una tipologia di contratto di lavoro studiata appositamente per loro, dato che a differenza dall'apprendistato classico non ha [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo