Insegnamento
Corsi.online > Insegnamento
Categorie
Unità Didattica di Apprendimento: come si progetta e perché è fondamentale nella didattica
05
Ott
Unità Didattica di Apprendimento: come si progetta e perché è fondamentale nella didattica L’Unità Didattica di Apprendimento (UDA) è uno degli strumenti più efficaci per organizzare in modo coerente e significativo l’attività formativa all’interno delle scuole di ogni ordine e grado. Dunque, non si tratta soltanto di un modello di programmazione, ma di un vero [...]
Leggi
Mappe concettuali e didattica visiva: vantaggi per gli studenti
23
Set
Mappe concettuali e didattica visiva: vantaggi per gli studenti Nel panorama educativo contemporaneo, sempre più caratterizzato da metodologie innovative e strumenti digitali, le mappe concettuali si posizionano come un alleato prezioso per migliorare i processi di apprendimento. Si tratta di modelli logico-visivi capaci di tradurre contenuti complessi in schemi chiari, facilitando la comprensione, la memorizzazione [...]
Leggi
Token Economy: come funziona e perché usarla a scuola
19
Set
Token Economy: come funziona e perché usarla a scuola Negli ultimi anni il mondo dell’educazione ha riscoperto l’efficacia di alcuni strumenti provenienti dalla psicologia comportamentale. Tra questi, la Token Economy occupa un posto di rilievo per la sua capacità di motivare gli studenti, rinforzare i comportamenti positivi e favorire un clima di classe più sereno [...]
Leggi
Subitizing e cognizione numerica: perché è così importante fin da piccoli
02
Ago
Subitizing e cognizione numerica: perché è così importante fin da piccoli Il subitizing è la capacità innata di riconoscere istantaneamente il numero di oggetti in un insieme senza doverli contare uno a uno. È un'abilità rapida e intuitiva che molti bambini sviluppano spontaneamente nei primi anni di vita. Questo processo avviene in pochi millisecondi ed [...]
Leggi
I principi fondamentali del metodo ABA
22
Lug
I principi fondamentali del metodo ABA ABA è una scienza applicata che studia i comportamenti osservabili e misurabili per modificarli in modo funzionale e duraturo. Si basa su principi scientifici e dati oggettivi. Il suo obiettivo è migliorare la qualità della vita delle persone, riducendo comportamenti inadeguati e promuovendo abilità positive. In questo articolo esploreremo [...]
Leggi
Didattica inclusiva con la LIM Lavagna Interattiva Multimediale
10
Lug
Didattica inclusiva con la LIM Lavagna Interattiva Multimediale Nel contesto educativo contemporaneo, il concetto di didattica inclusiva si lega sempre di più all’utilizzo consapevole delle tecnologie informatiche. Tra queste, la LIM, ovvero Lavagna Interattiva Multimediale, rappresenta una delle soluzioni più potenti e versatili a disposizione degli insegnanti per rendere l’insegnamento più coinvolgente, accessibile e in [...]
Leggi
Guida a Zoom: come usarlo per le lezioni online
03
Mag
Guida a Zoom: come usarlo per le lezioni online Zoom è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per la comunicazione a distanza, specialmente in ambito educativo. Grazie alla sua semplicità d’uso e alle numerose funzionalità integrate, è diventato lo strumento preferito per insegnanti, studenti e formatori che desiderano organizzare lezioni online efficaci. Questo articolo [...]
Leggi
Project Based Learning, il modello di insegnamento basato su progetti
05
Apr
Project Based Learning, il modello di insegnamento basato su progetti Immagina una classe in cui gli studenti non si limitano a memorizzare informazioni, ma si immergono attivamente in progetti reali, sviluppando competenze pratiche e affrontando sfide concrete. Questo è il cuore del Project Based Learning (PBL), un approccio educativo che sta rivoluzionando il modo di [...]
Leggi
Il compito della Narrativa Psicologicamente Orientata (NPO): promuovere le competenze emotive
24
Feb
Il compito della Narrativa Psicologicamente Orientata (NPO): promuovere le competenze emotive L'educazione emotiva è un aspetto fondamentale della crescita dei bambini e degli adolescenti. La capacità di comprendere, esprimere e gestire le proprie emozioni è cruciale non solo per il benessere individuale, ma anche per sviluppare relazioni sane e una comunicazione efficace con gli altri. [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo