Mindset
Corsi.online > Mindset
Categorie
Introversione e tipi di introversi: non solo timidezza
25
Set
Introversione e tipi di introversi: non solo timidezzaL’introversione viene spesso semplificata o confusa con la timidezza, ma in realtà è un tratto della personalità molto più articolato, che riguarda il modo in cui una persona gestisce le proprie energie, preferisce relazionarsi con gli altri e trova benessere nelle diverse situazioni sociali. Un introverso non è […]
Leggi
Il fenomeno dei multipli: quando le grandi idee nascono contemporaneamente
07
Set
Il fenomeno dei multipli: quando le grandi idee nascono contemporaneamente Hai mai sentito parlare del fenomeno dei multipli?Te lo spieghiamo noi in questo contenuto approfondito targato Corsi Online, pensato per offrirti una visione chiara e completa su un tema affascinante e spesso trascurato. Nel corso della storia, molte scoperte scientifiche, invenzioni tecnologiche e intuizioni creative [...]
Leggi
Come migliorare la gestione delle emozioni nella vita quotidiana e nel lavoro
26
Ago
Come migliorare la gestione delle emozioni nella vita quotidiana e nel lavoro Anche se spesso la sottovalutiamo, la gestione delle emozioni è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Nella vita di tutti i giorni, ci troviamo spesso a dover gestire le emozioni, senza le quali la vita non avrebbe lo stesso significato. Le emozioni guidano le [...]
Leggi
FOMU: come la paura di sbagliare influisce sulla tua vita
20
Ago
FOMU: come la paura di sbagliare influisce sulla tua vita Se la FOMO – Fear Of Missing Out, la paura di perdersi qualcosa – è ormai entrata nel linguaggio comune, molto meno conosciuta è la FOMU, acronimo di Fear Of Messing Up, ovvero la paura di sbagliare. Si tratta di una condizione psicologica che può [...]
Leggi
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte?
04
Ago
Locus of Control (LOC) e mindset: chi guida davvero le tue scelte? Il Locus of Control è un concetto psicologico fondamentale che risponde a una delle domande più profonde che possiamo porci: siamo davvero noi a determinare ciò che ci accade oppure è il mondo esterno a guidare il nostro destino? In altre parole, il [...]
Leggi
La fissità funzionale e il problema della candela di Karl Duncker
31
Lug
La fissità funzionale e il problema della candela di Karl Duncker Il concetto di fissità funzionale, studiato per la prima volta nel 1935 da da Karl Duncker indica la difficoltà o incapacità di considerare le cose in modo diverso da come si è abituati. Analizziamo al meglio insieme quest’atteggiamento mentale e cosa implica! Che cos’è [...]
Leggi
FOMO: la sindrome del “perdersi qualcosa” nell’era dei social media
30
Lug
FOMO: la sindrome del “perdersi qualcosa” nell’era dei social media Il termine FOMO (acronimo di Fear of Missing Out, ovvero "paura di essere tagliati fuori") è entrato nel linguaggio comune a partire dal 2011, proprio mentre internet e social media iniziavano a occupare un ruolo centrale e pervasivo nelle nostre vite quotidiane. E non è [...]
Leggi
Peak-End Rule (PER): il bias che guida memoria ed emozioni
26
Lug
Peak-End Rule (PER): il bias che guida memoria ed emozioni Nel marketing moderno e nella progettazione di esperienze utente efficaci, comprendere come il consumatore ricorda un’esperienza è spesso più importante del contenuto dell’esperienza stessa. È qui che entra in gioco la Peak-End Rule, una regola psicologica fondamentale secondo cui il nostro giudizio su un evento [...]
Leggi
Carol Dweck e il potere del mindset: comprendere la teoria della Mentalità di Crescita
16
Lug
Carol Dweck e il potere del mindset Carol Dweck è una delle figure più influenti della psicologia contemporanea. Professore di psicologia alla Stanford University, è conosciuta in tutto il mondo per aver sviluppato la teoria della Mentalità di Crescita (Growth Mindset), un concetto rivoluzionario che ha cambiato il modo in cui si affrontano l’apprendimento, il [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Successivo