Skills e produttività
Corsi.online > Skills e produttività
Categorie
Proattività: cos’è e perché è così importante
11
Lug
Proattività: cos’è e perché è così importante La proattività è un termine che si usa soprattutto nel mondo del lavoro, nell'educazione e nel training personale. Si tratta di un approccio comportamentale e mentale che incoraggia l'individuo a prendere l'iniziativa, anticipando eventi e situazioni piuttosto che reagire passivamente. In questo articolo vedremo come la proattività può [...]
Leggi
OKR cosa sono e come usarli
02
Lug
OKR cosa sono e come usarli OKR: cosa sono? Gli OKR acronimo di Objectives and Key Results, sono uno strumento di gestione aziendale sempre più diffuso che può trasformare radicalmente il modo in cui un'azienda pianifica, misura e raggiunge i propri obiettivi. Ma qual è il loro significato e l'importanza nel contesto aziendale? In questo [...]
Leggi
Skill mismatch: cos’è e come evitare questa insidia
30
Giu
Skill mismatch: cos’è e come evitare questa insidia Lo skill mismatch è un fenomeno che si verifica quando le competenze dei lavoratori non corrispondono alle richieste del mercato del lavoro. Comprendere questo concetto è fondamentale per capire come il mismatch di competenze possa influenzare sia la società che l'economia. Questo articolo esplorerà cosa sia lo [...]
Leggi
Hard skills: cosa sono e come comunicarle
24
Giu
Hard skills: cosa sono e come comunicarle Le hard skills, o competenze tecniche, sono abilità che possono essere apprese, dimostrate e valutate fondamentali per poter svolgere un lavoro specifico. Analizziamo insieme quali sono le principali, a cosa servono e in cosa si differenziano dalle soft skills! Che cosa sono e a cosa servono Le hard [...]
Leggi
Programmazione Neurolinguistica: significato e principi alla base della PNL
20
Giu
Programmazione Neurolinguistica: significato e principi alla base della PNL La programmazione neurolinguistica è una disciplina che, pur non essendo universalmente riconosciuta dalla comunità scientifica, ha guadagnato popolarità nel campo dello sviluppo personale e della comunicazione efficace. Fondata negli anni '70 da Richard Bandler e John Grinder, la PNL si propone di essere uno strumento potente [...]
Leggi
Autorevolezza e autorità: differenze nel modo di influenzare
14
Giu
Autorevolezza e autorità: differenze fondamentali nel modo di influenzare Quando si parla di autorevolezza e autorità è necessario tenere ben in mente che sono due differenti concetti e fonti di influenza. Analizziamo insieme cosa intendiamo cosa stanno a significare questi due termini nella loro specificità! Autorevolezza e autorità: due mondi a confronto Si parla di [...]
Leggi
Le migliori 7 attività di team building
09
Giu
Le migliori 7 attività di team building Le attività di team building non solo favoriscono l'integrazione e la cooperazione tra i membri del team, ma anche lo sviluppo delle competenze comunicative, la fiducia reciproca e la motivazione. In questo articolo, esploreremo le migliori attività per il team building, i vantaggi che esse possono portare all'azienda [...]
Leggi
KPI cosa sono e come definirli
08
Giu
KPI cosa sono e come definirli I KPI, acronimo di Key Performance Indicator, sono indicatori chiave di performance utilizzati dalle aziende per misurare l'efficacia e l'efficienza dei loro processi e obiettivi. Questi indicatori forniscono una valutazione oggettiva delle prestazioni aziendali e permettono alle organizzazioni di monitorare i risultati e prendere decisioni informate. In questo articolo [...]
Leggi
Diagramma di Ishikawa: come affrontare i problemi nella logica causa effetto
02
Giu
Diagramma di Ishikawa: come affrontare i problemi nella logica causa effetto Il diagramma di Ishikawa è uno strumento prezioso nel momento in cui ci troviamo a dover risolvere uno o più problemi, ma non abbiamo ben chiaro da dove iniziare. Questo strumento, noto anche come diagramma a lisca di pesce, è un validissimo aiuto, che [...]
Leggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo