I passi del Metodo Scientifico Sperimentale: come condurre un esperimento
Corsi.online > Articoli di: Nausicaa Tecchio
Categorie
I passi del Metodo Scientifico Sperimentale: come condurre un esperimento
23
Gen
I passi del Metodo Scientifico Sperimentale: come condurre un esperimento La nascita del metodo scientifico sperimentale come lo conosciamo risale alla fine del XVI secolo. Per la precisione fu il fisico italiano Galileo Galilei a sancire la necessità di svolgere esperimenti per ricavare dai risultati osservati le leggi della Scienza. Questo aspetto, che oggi può [...]
Leggi
Calcolo percentuale: formula e strumenti di calcolo
19
Gen
Calcolo percentuale: formula e strumenti di calcolo In Matematica con calcolo percentuale si indica una serie di operazioni per arrivare a stimare la corrispondenza quantitativa che esiste fra due numeri. La quantità base su cui si effettua la sitma è 100, da cui deriva il nome. Siamo infatti abituati a pensare subito al simbolo % [...]
Leggi
Board Kanban: organizza i tuoi progetti con facilità
09
Gen
Board Kanban: organizza i tuoi progetti con facilità Tra gli strumenti di gestione di un progetto di lavoro le board Kanban sono molto efficienti da più di un punto di vista, soprattutto quando si lavora in gruppo. Consentono infatti di visualizzare il flusso di lavoro in maniera chiara, evitando di dover apportare correzioni a posteriori e [...]
Leggi
Metodi per prendere appunti: tecniche e strumenti
05
Gen
Metodi per prendere appunti: tecniche e strumenti A cercare sul web sembra che esistano centinaia di metodi per prendere appunti, adatti a qualsiasi contesto e materia. Per questo riuscire a trovarne uno che sia adatto a noi non è così semplice, anzi può diventare difficile capire quale sia il più efficiente. La realtà è che [...]
Leggi
Come studiare velocemente e bene: 7 tecniche
02
Gen
Come studiare velocemente e bene: 7 tecniche Alzi la mano chi non si è mai chiesto come studiare velocemente, mentre era al liceo o durante l'Università. Basti pensare a quando si avvicina un compito o un esame che richiede di prepararsi su una quantità corposa di materiale didattico. Molti vanno in ansia e leggono di [...]
Leggi
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni
02
Dic
Apprendistato di primo livello: opportunità di lavoro e studio tra i 15 e i 25 anni Per i giovani che desiderano inserirsi nel mercato del lavoro l'apprendistato di primo livello rappresenta un'opportunità per iniziare. Si tratta di una tipologia di contratto di lavoro studiata appositamente per loro, dato che a differenza dall'apprendistato classico non ha [...]
Leggi
I significati dei sei cappelli per pensare di Edward De Bono
01
Dic
I significati dei sei cappelli per pensare di Edward De Bono La tecnica dei "Sei cappelli per pensare" è un metodo mentale per risolvere i problemi che sta diventando sempre più famoso nel contesto professionale. A sviluppare questa tecnica è stato lo psicologo Edward De Bono, originario di Malta ma formatosi a Cambridge, in Inghilterra. [...]
Leggi
Bias Cognitivi: i trucchi della mente che deformano la realtà
05
Nov
Bias Cognitivi: i trucchi della mente che deformano la realtà Per definire con esattezza cosa siano i bias cognitivi dobbiamo partire dal primo termine dell'espressione. Si tratta di un termine inglese che tradotto letteralmente significa obliquo, deviato. Di conseguenza possiamo descriverli in parole povere come delle distorsioni a livello mentale che possono influenzare il nostro [...]
Leggi
Time management skills: come migliorare la tua gestione del tempo
01
Nov
Time management skills: come migliorare la tua gestione del tempo Per definire in breve cosa siano le time management skills possiamo dire che si tratta delle capacità che permettono di organizzarsi per sfruttare al meglio il tempo che si ha. Considerato il ritmo frenetico delle giornate lavorative si tratta di doti encomiabili e che oltre [...]
Leggi
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo